Premio Laura Orvieto 2013
È sempre piacevole visitare Palazzo Strozzi a Firenze.
Le mostre sono ben curate e negli uffici al piano alto si incontrano gli amici del
Gabinetto Vieussieux, in un ambiente ricco di storia culturale italiana.
Anche Laura Orvieto fa parte a pieno titolo della nostra storia culturale.
Qui c’è il materiale d’archivio curato con amore da Caterina Dal Vivo e qui è rinato il Premio Laura Orvieto.
La nostra associazione è stata accolta nel 2010 nella giuria del premio con atto formale registrato nello statuto del premio stesso.
È il primo riconoscimento istituzionale alla nostra giovane associazione ALIR.
Agata, come presidente, è membro votante della giuria.
Non appena sará resa nota la lista dei libri ci scambieremo opinioni.
In questi giorni dedicati alla memoria dell’olocausto vi segnaliamo il libro di Daniela Palumbo, Le valigie di Auschwitz, Piemme, Milano 2011, vincitore nella scorsa edizione del Premio Orvieto per la sezione dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni, qui la motivazione della giuria.
Grazia Gotti