Non abbiate paura della tenerezza
Non abbiate paura della tenerezza.
Una frase che detta da una persona qualsiasi ci farebbe sorridere, ma detta da una persona che fin dalla sua prima parola “Buonasera” ha lasciato tutti di stucco, può forse, e noi lo speriamo, squarciare il velo d’ipocrisie che serpeggia anche tra i libri destinati ai più piccoli.
Famiglie, papà, mamme, fratelli, zii, nonni, cugini e amici, è il lavoro dedicato a come è raccontato il nucleo famigliare nei libri destinati ai ragazzi.
Realizzato dalla Cooperativa culturale Giannino Stoppani e dall’Accademia Drosselmeier il catalogo, che accompagna la mostra che verrà inaugurata martedì 26 marzo, ore 18 alla Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna, è il primo lavoro che si occupa senza pregiudizi delle persone che scelgono di costituire una famiglia.
“Quando l’industria culturale rischia di diventare conservatrice, qualcosa di nuovo nasce.
E’ una regola generale che funziona anche nell’editoria per ragazzi, dove il forte impegno civile si trasforma in impresa editoriale“.
Libri, autori, illustratori, editori e genitori, sono i protagonisti di questo lavoro.
Non abbiate paura della tenerezza, i bambini vanno oltre tutti i pregiudizi e sanno prendere gli adulti per mano per aiutarli a capire le cose.
Agata Diakoviez