La Fiera delle Parole – sezione ragazzi
Alla terza edizione padovana (prima la sede era Rovigo), alla seconda con una sezione per ragazzi più articolata, La Fiera delle parole apre i battenti. L’inaugurazione ha avuto luogo ieri sera, ma per le scuole gli incontri iniziano oggi alle 9 con Stefano Bordiglioni.
A collaborare con l’associazione Cuore di Carta è la libreria Pel di Carota, che ha chiamato all’appello alcune delle firme più importanti della letteratura per ragazzi. Qui sotto il programma per ragazzi.
Mercoledì 9 ottobre:
ore 9 – Cinema-teatro Mpx
Stefano Bordiglioni
“Una scuola bambina”
ore 11 – Cinema-teatro Mpx
Nicoletta Costa
“Giulio Coniglio e la Nuvola Olga”
ore 17,30 – Sala Incontri – Centro San Gaetano
Alfredo Stoppa
presenta il libro Amico d’acqua, amico di terra
Per non dimenticare il Vajont: 1963-2013
Giovedì 10 ottobre:
ore 9 – Centro Culturale Altinate – San Gaetano – Auditorium
Angela Nanetti
“Vento, comete e sorelle varie”
Venerdì 11 ottobre:
ore 10,30 – Centro San Gaetano
Writers with Children presenta: “BAMBINI MESCOLATI”
Reading di storie e filastrocche di autrici e autori per ragazzi a favore dell’approvazione della legge sullo ius soli.
Autori presenti: Zita Dazzi, Luigi Dal Cin, Emanuela Da Ros, Guido Sgardoli, Alfredo Stoppa, Annalisa Strada, Laura Walter
Incontri nelle scuole:
– Adolfina De Marco. Presentazione del romanzo S.O.S Tartarughe, Cleup edizioni
– Isabella Paglia. Presentazione del romanzo Dante Pappamolla, Camelozampa edizioni
Incontri extra-scolastici:
Sabato 12 ottobre:
ore 16,30 e 18,00 – Libreria Pel di Carota
Cosa vedi in questo libro?
lettura-laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni curato da Silvia Borando e la nuova casa editrice Minibombo
Domenica 13 ottobre:
ore 10,30 – Caffé Pedrocchi
Beatrice Masini
“Le bambine di Bianca”. Colazione con l’autrice.
Incontro per ragazzi dai 9 ai 99 anni
ore 15,30 e alle 16,30 – Centro San Gaetano
Arlecchino Petrarchesco, Libri e Maschere
Incontro laboratorio per bambini dai 5 ai 99 anni, organizzato da Arcaluna.
ore 17 – Auditorium Pollini
Chiara Carminati:
L’ultima fuga di Bach
incontro, in collaborazione con l’Orchestra di Padova e del Veneto, nell’ambito del ciclo OPV Families & Kids, per ragazzi dai 8 ai 99 anni
Costo del biglietto 3 euro in prevendita presso la libreria Pel di carota.
Redazione ALIR