Piste di lettura
Più che un incontro di formazione Piste di lettura è un laboratorio in crescita dove ragionare su alcune idee note per creare insieme piste ancora inesplorate partendo dal presupposto che la lettura sviluppa il pensiero, inducendo il ragionamento e allenandolo attraverso spunti presi da ragionamenti logici altrui e sviluppa contemporaneamente l’immaginazione, la capacità di far vivere il teatro interno di immagini e simboli anche come imput per l’azione creativa nella vita.
L’identificazione con i personaggi e le vicende narrate, risveglia e stimola anche la capacità di relazione e correlazione dei ragazzi, invitandoli a crearsi una scala di valori, a coltivare ideali, a lasciar vivere in loro l’entusiasmo e il desiderio di vedersi coinvolti, come i loro eroi, in iniziative grandi e significative. Leggere insegna anche a stare bene con se stessi, a non temere la solitudine, ma a scoprirsi capaci di gioire anche da soli del proprio tempo.
Attraverso numerosi libri e tante storie alcune proposte per fare del leggere un’esperienza collettiva e personale significativa in cui l’adulto-insegnante segna la strada, indica la rotta e soprattutto accoglie differenze e necessità, scelte e abbandoni di ciascun giovane lettore.
Cristina, Manuela e Claudia
Libreria Tuttestorie
“Piste” di lettura è il primo appuntamento di un ciclo preparato dalla libreria Tuttestorie di Cagliari, cliccando qui trovate tutte le informazioni per parteciparvi.
Si inizia lunedì 8 settembre alle 15,00 il primo appuntamento a cura di Vittoria Negro è rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado, bibliotecari e operatori culturali,