Tradurre per ragazzi
Ci sono ancora posti disponibili per questa prima esperienza di workshop di traduzione dall’inglese che l’Accademia Drosselmeier sta preparando per il prossimo ottobre. Gli anni passati si sono alternate Bérénice Capatti e Federica Angelini (rispettivamente traduttrice per Rizzoli di Mourlevat e Petit tra gli altri, e per Giunti di Marie-Aude Murail) per l’atelier di traduzione dal francese.
Ora, dietro la cattedra, tre figure che, si può tranquillamente affermare, hanno fatto (e continueranno a fare) la storia degli ultimi vent’anni della letteratura per ragazzi italiana: Grazia Gotti, Beatrice Masini e Alessandra Valtieri.
I classici, i romanzi dimenticati, la poesia, gli autori tradotti saranno al centro di questi due giorni di lavoro, in cui teoria e pratica si alterneranno.
“Kensington Gardens: la culla della letteratura per ragazzi” avrà luogo il 25 e il 26 ottobre prossimo presso la sede dell’accademia bolognese.
Per maggiori informazioni, scrivere a info@gianninostoppani.it o telefonare al 051 5870550.
La redazione
ALIR