Premio Orbil Balloon 2014
Ecco finalmente i vincitori del Premio Orbil Balloon 2014, due fumetti che hanno come protagonisti personaggi il cui sguardo critico e ironico catturerà molti piccoli e grandi lettori.
6/10
Pico Bogue. Io e la vita,
di Dominique Roques e Alexis Dormal,
traduzione di Maria Vidale,
Donzelli.
L’umorismo è un’arte raffinata che aiuta ad affrontare i problemi di ogni giorno e le grandi domande della vita attraverso il sorriso.
Il piccolo Pico, la ancor più minuta sorella AnaAna e
i suoi amici sono campioni in questa disciplina.
Dalla Francia un fumetto divertente e acuto, sulla scia dei grandi classici della letteratura a strisce quali i Peanuts, Mafalda e Calvin & Hobbes.
11/14
Jane, la volpe & io,
Isabelle Arsenault e Fanny Britt,
traduzione di Michele Foschini,
Mondadori.
Il grigio è un colore che viene associato alla malinconia e alla tristezza, gli stessi sentimenti che scaturiscono dalla solitudine.
Grigie sono le tavole di quest’opera e grigio è il mondo di Hélène, derisa ed esclusa dalle compagne di scuola per il suo sovrappeso irreale.
L’unico colore Hélène lo trova fra le pagine di Jane Eyre, suo rifugio dalle insoddisfazioni della vita quotidiana.
L’arrivo di una piccola volpe, che sembra uscita dalle pagine di Antoine de Saint-Exupéry, e di un’amica con cui ridere aiuteranno Hélène a colorare il suo mondo.
Un gioiello a fumetti dedicato alle grandi storie e alla speranza.
Redazione Alir