Nei panni degli altri
18 ottobre 2015
Prendi la posizione più comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato, coricato.
Coricato sulla schiena, su un fianco, sulla pancia.
In poltrona, sul divano, sulla sedia a dondolo, sulla sedia a sdraio, sul pouf.
Sull’amaca, se hai un’amaca. Sul letto, naturalmente, o dentro il letto.
Puoi anche metterti a testa in giù, in posizione yoga. Col libro capovolto, si capisce.
Italo Calvino, da Se una notte d’inverno un viaggiatore, Oscar Mondadori
Come si diventa lettori?
Come scegliere i libri da proporre per iniziare?
Le risposte a queste due domande possono essere varie, non esiste infatti una formula magica per divenire lettori. Quello della conoscenza è sempre un percorso personale, fatto di incontri, innamoramenti, delusioni, rincorse e soste.
La scuola è sicuramente il campo che tutti attraversano, è come nelle grandi epopee, personaggi e scene possono cambiare continuamente.
Quel che è certo è che si diventa lettori a scuola, e lo si continua ad essere nella vita, se quell’incontro è stato salvifico, se ha tracciato un solco, che ad ogni stagione chiede d’essere seminato.
Quest’anno, per la prima volta, insieme a Libriamoci, è partito un progetto promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che vede coinvolte l’Associazione delle Librerie Indipendenti per Ragazzi e varie realtà formative.
Il Corso di formazione sulla lettura e la letteratura per insegnanti ed educatori Nei panni degli altri, prevede diverse tappe in molte città italiane.
Voci diverse si avvicenderanno per raccontare e mostrare percorsi per divenire lettori, perché le strade e le posizioni, come ci insegna Italo Calvino, sono tante.
Voci diverse si avvicenderanno per raccontare e mostrare percorsi per divenire lettori, perché le strade e le posizioni, come ci insegna Italo Calvino, sono tante.
Noi librai vi aspettiamo in libreria, per aiutarvi, ogni giorno, a tracciare percorsi possibili sulla magnifica mappa che ogni lettore crescendo costruisce da sè.
Cliccando qui, trovate tutti i nostri recapiti.
Cliccando qui, trovate tutti i nostri recapiti.
Redazione ALIR
No comments yet