IBBY Italia a Milano
Ha avuto luogo a Milano, mercoledì scorso la riunione nazionale di IBBY Italia, nella splendida cornice della Sala Grechetto di Palazzo Sormani.
Una prima serie di interventi per raccontare passato e futuro (entrambi) prossimi dell’assocazione, ha preceduto le elezioni del nuovo direttivo.
Tra gli interventi, al tavolo ha aperto le danze Enrica Maria Borsari, ospite di casa, che ci ha spiegato la situazione delle biblioteche milanesi. Elena Pasoli della Bologna Children’s Book Fair, ci ha illustrato alcuni esempi di come IBBY all’estero sia tenuta molto in considerazione. Elena Zizioli, ricercatrice presso il dipartimento di Scienze dell’Educazione di Roma3, ci ha raccontato di come proseguono i lavori a Lampedusa e come il centro studi aperto in loco possa diventare un centro nazionale di promozione della lettura. Infine Paola Caccin, ha illustrato i primi passi della neonata associazione padovana, MiLEGGI. Diritti ad alta voce.
Le fila, con un resoconto del lavoro svolto in questo triennio, sono state tirate da Silvana Sola, presidente di IBBY Italia, la cui carica è stata rinnovata in questa sede.
Il nuovo direttivo è quindi ora composto dai membri, rappresentanti i soci fondatori di IBBY Italia:
Franco Fornaroli, AIB
Elena Pasoli, Bologna Children’s Book Fair
Nicoletta Gramantieri, Comune di Bologna, Biblioteca Salaborsa Ragazzi
Tiziana Mascia, AIE
Silvana Sola, Cooperativa culturale Giannino Stoppani
Milena Bernardi, Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Scienze dell’Educazione ‘G. M. Bertin’
e da quattro membri esterni:
Deborah Soria, Libreria Itinerante Ottimomassimo
Marcella Terrusi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento Scienze della Qualità della Vita, Università di Bologna
David Tolin, Associazione Librerie Indipendenti per Ragazzi
Giovanna Malgaroli, Centro per la Salute del Bambino
La redazione
ALIR