Premio Orbil 2012
Albi illustrati
Il raffreddore di Amos Perbacco di Philip C. Stead, illustrato da Erin E. Stead, edizioni Babalibri.
La quotidianità speciale del guardiano di uno zoo e dei suoi amici animali racconta la dolcezza dell’amicizia.
Un albo costruito con incisioni magistrali, i cui colori rispecchiano appieno la tenerezza della narrazione.
.
Romanzo 6/9
Ricette per racconti a testa in giù di Bernard Friot, illustrato da Jacques Hazam, Eric Gasté e Nicolas Hubesch, edizioni Il Castoro.
Un geniale “esercizio di stile” dell’autore noto per i suoi racconti brevi.
La miscela degli ingredienti ogni volta sorprende, emoziona e diverte.
.
.
.
Romanzo 10/13
Sganciando la luna dal cielo di Gregory Hughes, edizioni Feltrinelli:
Due fratelli le cui avventure rimandano ai classici americani, pagine di letteratura capaci di raccontare la vita, le relazioni, gli incontri, il superamento del limite. Finito vien voglia di rileggerlo subito.
.
.
.
About
——————
“…Sapendo chi sceglie siamo anche in grado di valutare il valore delle indicazioni. E tutti sappiamo come nelle grandi catene il settore ragazzi sia modesto, quindi ben vengano le indicazioni delle librerie indipendenti per ragazzi, che hanno l’occhio attento, non dimenticano la qualità e misurano il gradimento dei giovani lettori.”
Con queste parole Teresa Buongiorno salutava l’annuncio delle terne della prima edizione premio Orbil.
Il premio, nato nel 2012, si compone di tre sezioni:
albi illustrati, romanzi 6/9 anni, romanzi 10/13.
I libriai indipendenti si impegnano a promuovere, diffondere, vendere i titoli prescelti per offrire ai loro lettori libri di qualità e valore.
Prende il nome dalla testata che l’Associazione delle Librerie Indipendenti per Ragazzi ha fondato nel 2007.
Quì di seguito l’archivio.